Ramadan all’inferno

Titolo: Ramadan all’inferno
Autore: Youssef Mejahed
Collana: Contemporanea
Anno edizione: 2018
Pagine: 118
EAN: 9788899706395
acquista

 

La toccante autobiografia di Youssef Mejahed che racconta l’immigrazione dal punto di vista di chi ci è passato.

L’incredibile racconto di chi è sopravvissuto dopo aver attraversato il Grande Mare della Paura.

Youssef Mejahed è partito un giorno d’autunno dal Marocco per raggiungere l’Italia. Dopo aver attraversato in gommone il Grande Mare della Paura, oggi vive a Comacchio e nel 2017 si è candidato a sindaco della sua città.

In queste pagine prende vita la sua autobiografia. La storia di un uomo sopravvissuto a un’esperienza brutale e sconvolgente. E questa storia è sconvolgente, maestosa e intima al tempo stesso, così dentro la Storia dell’umanità. Commuove, insegna, trascina e affeziona. Cambia le prospettive.

Youssef si avventura verso l’Italia alla ricerca della felicità. O meglio per sfuggire alla miseria, alla crisi e alla povertà più dura, che hanno colpito il suo Paese. Partire significa lasciare tutto e niente, è una scelta coraggiosa ma soprattutto una necessità.

È un immigrato, come siamo ormai abituati a vederne molti. Gli stessi uomini e donne che, però, troppo spesso rimangono immagini senza dimensione, realtà invisibili, a cui questo libro restituisce dignità e spessore.

Youssef è soprattutto un ragazzo come tanti, che ama la vita, e ne coltiva un senso profondo, ha dei valori che rimangono saldi anche nella più avversa delle circostanze. Infatti, malgrado tutte le difficoltà incontrate, continua a sperare in un domani diverso, si ostina a vivere nel tentativo di costruire per sé e per gli altri un futuro migliore. Riesce a guardare al di là di se stesso e a donarsi al prossimo senza riserve. Le sue parole conducono nel cuore di un viaggio tanto avventuroso e terribile, quanto fiducioso e vitale, che ha come protagonisti il coraggio, la speranza e la generosità.

Nel raccontare da vicino il sogno, l’angoscia e i dubbi prima della partenza, la delusione, l’amarezza, le condizioni di disperazione ma anche la grande forza d’animo di chi cerca di andare avanti nonostante tutto, l’autore fornisce una testimonianza preziosa e di grande ispirazione per contribuire al bene comune e alla realizzazione di una società migliore.

 

Youssef Mejahed è nato in Marocco nel 1980. In Italia dal 2006, attualmente vive con moglie e figli a Lido degli Estensi (Comacchio), dove lavora come badante di persone anziane e arbitro di calcio. Impegnato socialmente, nel 2017 si è candidato a sindaco nella città in cui risiede con una lista civica. “Ramadan dall’inferno” è il suo esordio letterario.

 

Nella mia storia individuale c’era la Storia di questo nuovo millennio, la scacchiera del mondo che si ridisegnava seguendo le rotte migratorie degli esseri umani.

Youssef Mejahed


Rassegna stampa e presentazioni